NEWS
VìOLA DAUNA ALL’ITET “GIANNONE MASI”

COMUNE DI LESINA: PRESENTAZIONE APP WEB “VìOLA DAUNA” E BANDO “GENEREinCOMUNE”
24/11/2023
Associazione “Vìola dauna” e AGEDO Foggia “Gabriele Scalfarotto”, unite nell’attività formativa, risultano vincitrici nel Comune di Lesina, Comune di Casalvecchio di Puglia e Comune Di Torremaggiore (in attesa dell’esito anche nel Comune di Apricena)…
Ci aspetta un 2024 di formazione!

Pronti a partire!

VIOLA DAY 2023

COMUNICATO STAMPA: “UN ALTRO DOMANI”

SETTIMANA DEDICATA AL CONTRASTO DELLA VIOLENZA DI GENERE (17-25 NOVEMBRE 2023)
16/11/2023


AUGURI DI BUONA PASQUA 2023

IL CONTRIBUTO DELLE DONNE NEL MONDO DELLA SANITA’

AUGURI DI BUONE FESTE 2022

Grande risultato per “La violenza domestica e le discriminazioni sulle persone LGBT+”
04/12/2022
LE DIFFERENZE DI GENERE TRA NEUROSCIENZE, ARTE E SOCIETA’
01/12/2022





ASL FG e VIOLA DAUNA contro la violenza domestica
25/11/2022


LA VIOLENZA DOMESTICA E LE DISCRIMINAZIONI SULLE PERSONE LGBT+
19/11/2022
INFORMAZIONI





VìOLA DAUNA AL CORSO DI FORMAZIONE DI “RINASCITA DONNA”
11/11/2022
Mercoledì 9 novembre presso le Ex Fabbriche di San Francesco a Manfredonia ha avuto luogo il primo appuntamento del corso di formazione “Violenza di genere e assistita: comprendere le origini per prevenire e contrastare”, organizzato del Centro Antiviolenza Rinascita Donna dell’Ambito Territoriale di Manfredonia. Il tema di discussione del primo incontro è stato: “Le origini della violenza: modelli culturali e stereotipi di genere”.
La sala era stracolma: solo posti in piedi. Molti gli uomini! Presenti moltissime autorità cittadine e del comprensorio. Tutti gli/le intervenut*, ad eccezione del Sindaco che per altri impegni istituzionali si è dovuto allontanare, sono rimast* in sala per formarsi: assessor* e consiglier* comunali, carabinier*, psicolog*, pedagogist* e … gente comune.
Noi di Vìola Dauna – O.d.V. abbiamo portato il nostro contributo e la nostra esperienza. Con la drammatizzazione di un caso clinico, avvenuta da parte della dr.ssa Rosa Pedale, abbiamo spiegato in maniera pratica come e quanti sono i segnali non-visti e non-uditi e non solo sanitari, invitando tutt* i/le presenti ad iscriversi nell’area riservata del nostro sito internet (https://violadauna.it/area-riservata/) per diventare sentinelle sul territorio grazie all’utilizzo della piattaforma informatica presente all’interno.
Per ultimo, la dr.ssa Patrizia Mascolo ha spiegato la nostra ultima nata: l’App “Vìola Dauna”. Tale App presente attualmente in versione web (https://violadauna.it/viola-dauna/) consente a tutte le donne e minori della provincia di Foggia vittime di violenza domestica di chiedere aiuto, potendo così facilmente reperire oltre ai recapiti di emergenza, anche quelli dei centri e sportelli antiviolenza, dei consultori familiari e ambulatori consultoriali.
Ringraziamo Rinascita Donna per l’invito ricevuto e per il materiale fotografico fornito.
PARTECIPAZIONE AL CORSO DI FORMAZIONE ORGANIZZATO DA “RINASCITA DONNA”
06/11/2022
BUON ANNIVERSARIO A NOI!
27/06/2022













LA VIOLENZA NEGATA
23/06/2022











VìOLA DAUNA AL Tgunomattina
18/06/2022




ATTENDENDO VìOLA DAUNA AL Tgunomattina
17/06/2022





COMUNICATO STAMPA DEL 13/06/2022

APP “VìOLA DAUNA” VOLA SULLA RAI
09/06/2022





VìOLA DAUNA AL LICEO CLASSICO “N. ZINGARELLI” DI CERIGNOLA – 12/05/2022
09/05/2022





VìOLA DAUNA ALLA TAVOLA ROTONDA DEL 23/04/2022 A MONTE SANT’ANGELO
22/04/2022





AUGURI DI BUONA PASQUA 2022

VìOLA DAUNA ALLA PRESENTAZIONE DEL C.A.V. DI MANFREDONIA – 02/04/2022
01/04/2022





CONVEGNO IN PRESENZA: L’ASCOLTO DEL BAMBINO E DELL’ADOLESCENTE
31/03/2022

CONVEGNO ONLINE: IL MALTRATTAMENTO DEI MINORI
24/03/2022






COMUNICATO STAMPA
NUOVA APP DI “VìOLA DAUNA – A.d.V.” PER LE VITTIME DI VIOLENZA
07/03/2022
Domenica 06 marzo 2022, presso il Teatro del Fuoco di Foggia, si è svolto lo spettacolo musicale dal titolo “Spotlight on women” organizzato dai Club Service di Foggia (Rotary Club Foggia, Lions Club Foggia Host, Inner Wheel Foggia, Rotary Club Umberto Giordano, Lions Club Foggia Arpi, Rotary Club Capitanata, Club per l’Unesco Foggia, Club Kiwanis Federico II Foggia, Rotaract Foggia, Interact Foggia, Interact Foggia Zingarelli, Interact Foggia De Santis, Leo Club Foggia Host).
Grande partecipazione della cittadinanza con teatro gremito, alta professionalità degli artisti, attivo coinvolgimento del pubblico ed importante momento di sensibilizzazione sulla tematica della violenza alle donne in prossimità della celebrazione della Giornata Internazionale dei diritti della donna: questi gli elementi che hanno determinato la buona riuscita della serata.
Il ricavato della serata è stato donato all’A.N.D.O.S. (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno) – Comitato di Foggia e a “Vìola Dauna – Associazione di volontariato”.
“Ringrazio sentitamente tutti i Club Service di Foggia per il grande gesto di solidarietà realizzato, individuando l’Associazione che rappresento tra i beneficiari della donazione” ha dichiarato al termine del musical il dr. Michele Zamboni, Vicepresidente di Vìola Dauna – Associazione di volontariato. Ha continuato affermando che “dopo la recente versione App della nostra innovativa e convalidata piattaforma di raccolta dati, ora, con il ricavato della serata, realizzeremo una App con tutti i numeri e gli indirizzi della rete territoriale di Capitanata a cui far riferimento in caso di riscontro di violenza (e non solo nelle acuzie del fenomeno). La prima fruibile con un “click” dalle sentinelle sensibilizzate durante i nostri corsi formativi, la seconda direttamente dalle donne vittime di violenza in Capitanata.
Con quest’ultima, nostro obiettivo sarà creare un facile e rapido strumento capace di fornire recapiti territoriali sempre aggiornati alle variazioni gestionali ed organizzative dei vari Centri Anti Violenza della Provincia di Foggia”.
Vìola Dauna – Associazione di volontariato

IL MUSICAL “SPOTLIGHT ON WOMEN” PER “VìOLA DAUNA”
02/03/2022
Domenica 6 marzo al Teatro del Fuoco di Foggia andrà in scena lo spettacolo musicale “Spotlight on women”, il ricavato sarà devoluto a due associazioni del territorio: l’Andos che si occupa di donne operate al seno e la nostra associazione Vìola Dauna che è impegnata nella prevenzione della violenza sulle donne e sui minori.
AUGURI DI BUONE FESTE 2021

COMUNICATO STAMPA DEL 22/11/2021

COMUNICATO STAMPA DEL 18/11/2021

VìOLA DAY 2021


